Debutto assoluto per i torinesi Isometry. che oltre a portarsi dietro un monicker alquanto particolare, dimostrano d’avere ben insiti nel proprio DNA, alcuni elementi distintivi che li hanno condotti negli anni, ad un imbastire uno stile musicale ben definito che, partendo da reminiscenze sonore riconducibili ad una certa matrice d’impostazione prettamente progressiva di fondo, si apre di sovente ad armonizzazioni di natura tipicamente moderna, per dare forma e sostanza ad un variopinto mosaico sonoro dai colori sgargianti che vive di luce propria.
Una formazione supportata naturalmente da ottime capacità tecniche individuali, è indubbio negarlo, elementi questi, completamente asserviti ad un versante compositivo multiforme, grazie al quale i nostri riescono a dare pienamente sfogo alle loro sconfinate velleità artistiche, e a portare alla luce una manciata di ottime composizioni, ben dieci per la precisione, nei quali perizia, impatto ed abilità compositiva si fondono in un unico intenso ed inebriante tessuto musicale che trova in episodi come l’intricata “Break the loop”, che riassume perfettamente il complicato percorso intrapreso dai nostri, o nella più violenta e brutale “Outcast”, giocata su intrecci ritmici sincopati e locuzioni moderne, o la delicata e splendida "Choices Is Yours", la perfetta chiave di lettura delle serie possibilità di una band davvero pronta al grande salto di qualità.
Che dire, beh, sicuramente la determinazione e la tenacia sciorinata dai cinque in questo debutto sulla lunga distanza, ci fanno ben sperare per il loro futuro, si spera ricco di soddisfazioni personali, le qualità intrinseche ci sono, è inutile negarlo, così, in attesa di poter ascoltare stringere fra le mani la copia fisica del cd, non ci rimane che rimandarvi alla pagina ufficiale della band…..
Geniali!!!
Voto: 90/100
Beppe "HM" Diana
Etichetta: The Triad Records
Anno di Pubblicazione: 2025
Genere: Progressive Metal
Line up:
Andrea Perdichizzi - vocals
Lorenzo Carrano - guitars
Luca Capurso - bass
Alberto Ferreri - drums
0 comments:
Posta un commento